Partendo dal principio che le risorse naturali non sono
inesauribili, la bioedilizia predilige eco-materiali che provengano da fonti rinnovabili, che
consentano di ridurre gli sprechi durante la loro produzione, ma soprattutto che non siano
potenzialmente tossici per l’uomo.
Per la tutela della salubrità degli edifici e di chi ci abita è indispensabile utilizzare
materiali da costruzione naturali.
ISOTEX pone da sempre estrema attenzione sulle materie prime che compongono i propri prodotti:
il legno di abete, rigorosamente non trattato in alcun modo e il cemento puro al 99%. Per questi
motivi i prodotti in legno cemento ISOTEX hanno ottenuto un’importante certificazione per la
Bioedilizia in cui si evidenzia che i prodotti non sono pericolosi per la salute umana e per
l’ambiente. Inoltre il test effettuato sulla Radioattività, ha dato valori molto bassi: I =
0,115 ± 0,010.
Per quanto esposto è ragionevole evidenziare che il sistema costruttivo ISOTEX rappresenta
quanto di meglio si possa utilizzare a livello di sicurezza strutturale degli edifici, di chi ci
abita e a livello di comfort abitativo.
Lo provano le ulteriori certificazioni in ambito di etica ambientale come Crediti LEED e
Protocollo ITACA redatto da ANIT.
In seguito all’entrata in
vigore del DM 11 ottobre 2017 “Criteri ambientali minimi” i CAM sono diventati obbligatori nei
capitolati tecnici delle gare d’appalto per le opere pubbliche.
La percentuale di materia riciclata deve essere dimostrata tramite diverse opzioni, tra cui,
prima fra tutte, una Dichiarazione Ambienta- le di Prodotto di Tipo III (EPD), conforme alla
norma UNI EN 15804 e alla norma ISO 14025.
Tutti i prodotti ISOTEX® rispondono a questo requisito e sono muniti di relativa EPD (o FDES =
EPD completa anche di dati sanitari) verificate da ente terzo e pubblicate e consultabili sul
portale europeo www.eco-platform.org
Semplice, completo, nel rispetto di tutte le normative vigenti
Il sistema costruttivo ISOTEX, con blocchi e solai in legno cemento, rappresenta l’alternativa più
utilizzata rispetto ai sistemi tradizionali. Grazie alla facilità di impiego, alle eccezionali
caratteristiche tecniche, all’eccellente comfort abitativo e ai costi competitivi, ISOTEX trova un
grande riscontro da parte di tecnici, costruttori e acquirenti.
Blocchi e solai ISOTEX sono
composti da legno di abete e cemento Portland.
Il legno viene mineralizzato con l’impiego di un minerale naturale, che lo rende inerte quindi
resistente al fuoco e agli agenti atmosferici.
La produzione viene effettuata interamente con impianti di ultima generazione, completamente
automatizzati, che permettono di ottenere prodotti di alta qualità e precisione.
Molta importanza viene data anche alla qualità, alle prestazioni e alla precisione della misure
dell’isolante ottenuto per stampata, che inseriamo nel blocco cassero.
Midaglia Domenico & f.lli S.n.c | REA: VA-176934 | PEC: midagliasnc@pec.gruppomidaglia.it |
Capitale sociale: 5.164,56 € |
Sede Legale: Via stazione 3 21045 Gazzada Schianno